BlogPiano industriale

Business plan: un esempio per preparare il tuo

CFI&Partners , con sede a Pescara, è specializzata nella redazione di business plan e piani industriali per aziende di tutta Italia. Di seguito, presentiamo una guida completa su come strutturare un business plan efficace .

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente conosci già la natura di un business plan. Qui vi mostriamo un esempio di questo documento fondamentale per chi vuole lanciare sul mercato un’idea innovativa.

Anche se conosci il concetto di business plan , potresti non aver avuto l’opportunità di esaminarne uno in dettaglio. Pertanto in questo articolo ti proponiamo un modello di struttura che potrai utilizzare come guida per creare la tua.

È importante sottolineare che un business plan non è un documento rigido. Non è obbligatorio seguire sempre lo stesso schema; Al contrario, puoi personalizzarlo in base alle tue esigenze. Quello che presenteremo di seguito è un modello base, suscettibile di modifiche.

Business plan: struttura di esempio

L’esempio di business plan che proponiamo racchiude dei punti fondamentali. Ciò non significa che siano gli unici, ma rappresentano una base che dovrebbe essere presente in ogni caso:

  1. Indice: Anche se può sembrare irrilevante, inserire un indice all’inizio del nostro business plan dimostra la nostra capacità di metterci nei panni del lettore, sia esso un istituto finanziario, un ente pubblico o un altro destinatario. Un indice fornisce una panoramica del contenuto del documento e facilita il reperimento di informazioni specifiche. Più è dettagliato, meglio è.
  2. Presentazione dell’idea imprenditoriale: Un business plan deve spiegare chiaramente cosa intendiamo sviluppare. In questa sezione puoi includere:
    • Descrizione dettagliata del prodotto o servizio: come sarà ottenuto, cosa sarà necessario per la sua produzione, quali esigenze coprirà i consumatori, ecc.
    • Obiettivi: Cosa vogliamo realizzare con la nostra idea, preferibilmente espressa secondo il modello SMART .
    • Missione e visione: Definisce la ragione d’essere e i valori a lungo termine del progetto.
    • Carriera professionale: questo elemento rafforza la nostra credibilità e competenza per realizzare il progetto.
  3. Ricerche di mercato: una volta presentata l’idea imprenditoriale, è il momento di spiegare come si inserirà nel mercato attuale. In questa sezione è fondamentale affrontare:
    • La situazione della domanda e dell’offerta nel settore.
    • Target o pubblico di destinazione.
    • Analisi della concorrenza.
  4. Piano di marketing: descrive in dettaglio come interagiremo con il mercato. Oltre ad affrontare le 4 P del marketing mix (prodotto, prezzo, distribuzione e comunicazione), possiamo includere:
    • Strategie di promozione specifiche.
    • Ubicazione fisica dell’attività.
  5. Piano finanziario: questo punto è fondamentale poiché costituisce la base per convincere il lettore che l’idea sarà redditizia. Dettagli:
    • Costi iniziali.
    • Investimenti necessari.
    • Proiezioni di reddito.
    • Dati economici che dimostrano la fattibilità e i vantaggi del progetto.

Questi sono i punti essenziali di un business plan , con esempi pensati per persuadere e convincere il lettore che investire nel tuo progetto sarà una decisione saggia.

CFI&Partners , con sede a Pescara, vanta una vasta esperienza nella realizzazione di business plan e piani industriali per aziende in tutta Italia. Se hai bisogno di una guida personalizzata, non esitare a contattarci.

Siamo qui per aiutarti a trasformare le tue idee in realtà aziendali di successo!

Articoli di Approfondimento

    Richiedi senza impegno la tua Pre-Analisi Gratuita

    Business plan: un esempio per preparare il tuo

    business plan un esempio per preparare il tuo

    Business plan: un esempio per preparare il tuo

    Avere una buona idea imprenditoriale non ne garantisce il successo. Per creare la propria azienda, o espandere il proprio business, è necessario effettuare preventivamente un’analisi di fattibilità del progetto. E, per farlo, dovrai elaborare un piano industriale che dia solidità e credibilità alla tua idea.

    In CFI & Partners ti aiutiamo a sviluppare e scrivere la strategia ideale per il tuo piano aziendale. Tutto questo accompagnato dalla nostra esperienza, professionalità ed entusiasmo per il tuo progetto.

      Richiedi senza impegno la tua Pre-Analisi Gratuita

      Richiedi una Pre-Analisi Gratuita professionale per la tua azienda.